Le uve leggermente appassite provengono da vigneti allevati a controspalliera su terreni di medio impasto, ricchi di calcare e argilla, che contribuiscono a sviluppare complessità e profondità aromatica.
La vendemmia avviene tra agosto e settembre, rispettando i tempi di maturazione di ogni varietà. Durante la vinificazione, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a una temperatura controllata di 26-28°C per circa 14 giorni, esaltando l’intensità degli aromi primari.
Il vino matura per 12 mesi in barriques, affinando i tannini e arricchendosi di sfumature speziate e tostate. Successivamente, trascorre otto mesi in bottiglia per raggiungere un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità.
Alla vista si presenta con un colore rosso intenso e brillante. Il bouquet è corposo e raffinato, dominato da note speziate. Al palato, il sapore è avvolgente e pieno, con nette sensazioni di pepe nero e cioccolato che lo rendono ideale per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina o formaggi stagionati.
Come servirlo: Esprime il meglio di sé in calici di media ampiezza e servito ad una temperatura di 18-20°C
Abbinamento gastronomico: Ottimo compagno di zuppe saporite a base di legumi, è perfetto anche con piatti a base di carne rossa e con formaggi saporiti di media stagionatura.